Tipologia Fondazione
Presidente Pitigliani Giovannella
- Presso: sede legale
 - Indirizzo: Via Dolce de Mazzamuti,7
 - Comune: 59100 - Prato
 - Circoscrizione: Prato Centro
 - Telefono: 0574 607548
 - Fax: 0574 446571
 - E-mail: info@asspitigliani.it
 - Web: 
								http://www.asspitigliani.it
								
 - Codice Fiscale/Partita IVA: 92085030481
 
- Rivolgersi a: Spadarella Dott. Antonio
 - Telefono: 0574 607548
 - E-mail: 
						info@asspitigliani.it
						
 - Giorni e orari di apertura: dal lunedi al venerdi ore 8,30-15,30
 
- Presidente: Pitigliani Giovannella
 - Vicepresidente: Fazio Anna
 - Segretario: Dott. Antonio Spadarella
 - Tesoriere: Natali Roberto
 - Anno di fondazione: 1979
 - Numero operatori: 1
 - Numero volontari: 3
 
Iscritta a: 
									Registro delle Associazioni di promozione sociale
									Anno iscrizione: 2006
									Numero iscrizione: 3269
								
					  		Area di intervento: 
					  		Sociale / Sanitario
					  	
						
											  	
					  		Settori di intervento:
																	
							
											  	- Interventi socio-sanitari
 - - Assistenza sanitaria
 
					  		Attività: Scopo della Fondazione è la raccolta di fondi e la loro destinazione ad attività dirette, e ad iniziative di qualunque genere rivolte alla lotta contro i tumori operando nell’ambito territoriale della provincia di Prato. In particolare: sostegno alla ricerca nell’ambito dell’oncologia, finanziamento per l’acquisizione e l’implementazione di strutture, strumentazioni, arredi o altro, per l’Unità operativa di oncologia del presidio ospedaliero di Prato, sempre  con il fine del miglioramento dell’assistenza; svolgimento di opera di sensibilizzazione e di corretta informazione sulle problematiche connesse alla patologia oncologica, istituzione di borse di studio da utilizzare nel contesto dei programmi deliberati.
					    
						
					  	
							Attività rivolte a:
							tutti					  	
				      Creazione di un centro di ricerca oncologica.
Creazione di un centro di ricerca oncologia all’interno del Dipartimento oncologico ospedaliero (accordo con l’Azienda Sanitaria USL 4 di Prato). Sostegno economico per l’attività di ricerca mediante l’acquisto e la manutenzione di particolari attrezzature compresi i consumi per il materiale monouso; il pagamento di borse di studio per ricercatori e data manager; rimborso spese per corsi e convegni del personale sanitario ospedaliero e non; collegamento con l’Istituto Toscano Tumori, l’Università di Firenze e altri centri oncologico italiani ed esteri; divulgazione scientifica (non ancora attiva) sul sito Web (www. asspitigliani.it).Regalami un sorriso
Progetto che ha l’obiettivo di far entrare nelle classi un tema delicato come la patologia oncologica sensibilizzando i ragazzi, tramite un intervento psicoeducativo, all’evento malattia. L’esigenza nasce dall’esperienza diretta delle psicologhe delle due associazioni che dai colloqui con i pazienti hanno acquisito la consapevolezza che la malattia in famiglia, che sconvolge l’intero sistema, esclude i ragazzi dalla conoscenza e dall’informazione sulla malattia. Conseguentemente è sembrato doveroso iniziare a diffondere una nuova cultura del cancro affermando che si può e si deve parlare di tumore ai ragazzi , essendo la conoscenza, insieme all’informazione, l’unico modo per difenderli dalla minaccia di ciò che si fa fatica a nominare. Il progetto, iniziato nel 2007-2008, è stato inserito nel programma dell’azienda USL 4 e verrà esteso a tutte le scuole che vorranno aderire.Interventi socio-sanitari
Assistenza sanitaria
										Diffusione sul territorio: l'associazione ha carattere provinciale
									
							
						
							Contributi pubblici: 
							l'associazione non utilizza contributi pubblici
						
				      



